Lo sapevi che il secondo borgo più alto d’Europa è in Italia? Cosa devi sapere e quanto costa scalare l'Everest Tuttavia, per massimizzare le probabilità di avvistare l'aurora boreale e rendere il ...
Aurora boreale sull'Italia? Una tempesta solare potrebbe farci assistere nuovamente a un fenomeno celeste: nelle ultime ore sul Sole si è verificata una potente espulsione di massa coronale la quale, ...
Con l'aumento degli avvistamenti dell'aurora boreale sono aumentati i turisti che scelgono il nord Europa come meta dei loro ...
La macchia bianca che spesso si vede quando c’è l’aurora boreale è “un’emissione continua strutturata”, un fenomeno noto da tempo ma non ancora pienamente compreso: questa emissione appare come una ...
Fra l’autunno e la primavera, il cielo della Scandinavia e delle terre artiche d’Europa molto spesso si trasforma in uno spettacolo senza eguali: è l’aurora boreale. Foreste silenziose, laghi ...
Volete organizzare un viaggio invernale in Islanda per ammirare lo spettacolo dell’aurora boreale? Ecco tutti i consigli degli esperti per risparmiare ma godendosi al 100% l’esperienza. L'aurora ...
L’inverno è uno dei momenti migliori per osservare l’Aurora Boreale, soprattutto nella regione di Tromsø, in Norvegia. Con il picco del ciclo solare, un’intensa attività geomagnetica rende le aurore ...
Secondo il Meteo.it, la tempesta geomagnetica prevista dalla Nasa sarebbe di tipo G3, cioè non sufficiente per vedere l'aurora boreale nei nostri cieli. Ma insieme al flusso di vento solare ad alta ...