Il Castello di Miramare e il suo Parco sorgono per volontà dell'arciduca Massimiliano d'Asburgo, che decide, attorno al 1855, di farsi costruire alla periferia di Trieste una residenza consona al ...
Trieste, città mitteleuropea per eccellenza, intreccio di culture, è il luogo più cosmopolita d’Italia. Guardando il mare, in lontananza, si intuisce il profilo bianco del castello di Miramare, la ...
Il castello e il parco furono voluti dal futuro arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo-Lorena, quello che sarà Massimiliano I del Messico, che nel 1850 si trasferì a Trieste per intraprendere la ...
Il castello di Miramare si affaccia sul golfo di Trieste, estrema propaggine settentrionale dell’Adriatico. Circondato da un magnifico parco a strapiombo sul mare fu costruito dall’arciduca ...
Trieste, 12 dic. (askanews) - Il contemporaneo, la natura e uno dei luoghi più noti d'Italia, il Castello di Miramare a Trieste, nel cui museo viene ospitata una mostra collettiva che indaga proprio ...
«Fa parte di un percorso – ha spiegato ad askanews Andreina Contessa, direttrice del Museo storico e Parco del Castello di Miramare, Direzione regionale musei nazionali del Friuli Venezia Giulia – che ...
Molte città italiane ed europee godono in estate dell'opera all'aperto, ma per Trieste questa è davvero una novità importante, assente dal 2016, nella nuova filosofia di musicare le proprie eccellenze ...
TRIESTE - Lo scettro appartenuto all'imperatrice Carlotta è esposto al museo del castello di Miramare. Acquisito a Montecarlo nell'estate scorsa nell'ambito di un'asta nel Principato di Monaco dalla ...
I musei sono aperti ma la città ha offerto anche il ballo con abiti ottocenteschi in piazza Unità e i disegni dal vivo di Science+Fiction ...
TRIESTE - Visita del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, oggi in città. Secondo il programma previsto, attorno alle 13.45 al Castello di Miramare, il capo del governo avrà un colloquio privato ...
Pensare a Trieste vuol dire sentir soffiare, oltre alla bora, il vento del cambiamento che portò, quel 4 novembre di novant’anni fa, la città sotto bandiera italiana. Fino ad allora era stata il porto ...