La xylella è un batterio trasmesso da un insetto, la sputacchina. Se ne parla da diversi anni, ma non è ancora stato trovato un rimedio efficace per bloccare questa malattia. In natura esiste un equil ...
Manfredonia diventa protagonista della rivoluzione dell'accessibilità culturale. Grazie ai fondi PNRR attivati dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, la nostra città riceverà ben 260.000 euro pe ...
Le ASD Sportive per Disabili operanti sul territorio cittadino, l’ANFFAS, LA DELFINO e la GARGANO 2000, desiderano ...
Notte di Halloween, tra maschere e sorrisi, una storia dal cuore grande. Questa sera, corso Manfredi gremito di gente festosa. Tra musica, risate e travestimenti, un bambino smarrito piangeva nel caos ...
Mondo Gino Lisa, la principale associazione che dal 2008 sostiene lo sviluppo e la crescita dell'Aeroporto di Foggia e del ...
Il 3 luglio 2025 il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti ha annunciato ufficialmente una notizia storica: l'avvio della transizione dallo SPID alla nuova Identità Digitale Pubbl ...
La benemerita associazione “Pro Loco Manfredonia” ha promosso un evento di straordinaria caratura che invita alla riscoperta, come memoria storica, delle arti e dei mestieri del territorio, di uno sco ...
«Un anno fa ci lasciava la prof.ssa Nunzia Quitadamo, donna esemplare per impegno professionale, civile, politico, culturale, ...
Nuova fase per l’aeroporto “Gino Lisa”: collegamenti giornalieri con Milano Malpensa, due voli settimanali per Torino e, ...
Il Ministero dell’Ambiente apre a deroghe mirate per la bruciatura degli sfalci sul Gargano, rispondendo alle difficoltà ...
Nel 2025 il settore del gaming mobile supererà la soglia dei 100 miliardi di dollari di ricavi, consolidando una posizione di predominio nell’industria globale dell’intrattenimento digitale. Si tratta ...
Pasqualone: «Siamo ai vertici nazionali, passi avanti nella cultura della donazione». Carrieri: «Entro fine anno saliremo ...