La macchia solare AR 4274 minaccia tempeste geomagnetiche e potrebbe determinare l’aurora boreale nei cieli del Nord Italia ...
Novembre è il mese perfetto per vedere l’aurora boreale spendendo poco: ecco le destinazioni più accessibili e affascinanti del Grande Nord.
Dalle nostre parti l'inverno è una tavolozza di toni di grigio: brume, cielo pesante, colori assenti. Ma non è così ...
La Lapponia svedese si estende da Kiruna e Abisko a nord fino a Luleå e Haparanda lungo il Golfo di Botnia. Tra dicembre e ...
Lo sapevi che il secondo borgo più alto d’Europa è in Italia? Cosa devi sapere e quanto costa scalare l'Everest Tuttavia, per massimizzare le probabilità di avvistare l'aurora boreale e rendere il ...
A causa dell'instabile ed esplosiva macchia solare AR 4274, che si avvicina sempre più al centro del Sole, sono probabili ...
La macchia solare AR 4274 potrebbe generare una tempesta geomagnetica capace di far apparire l’aurora boreale anche sopra ...
Aurora boreale sull'Italia? Una tempesta solare potrebbe farci assistere nuovamente a un fenomeno celeste: nelle ultime ore sul Sole si è verificata una potente espulsione di massa coronale la quale, ...
Fra l’autunno e la primavera, il cielo della Scandinavia e delle terre artiche d’Europa molto spesso si trasforma in uno spettacolo senza eguali: è l’aurora boreale. Foreste silenziose, laghi ...
Secondo il Meteo.it, la tempesta geomagnetica prevista dalla Nasa sarebbe di tipo G3, cioè non sufficiente per vedere l'aurora boreale nei nostri cieli. Ma insieme al flusso di vento solare ad alta ...