Oggi la priorità è agire con rapidità e rigore per salvaguardare un patrimonio agricolo, ambientale e identitario.
Pubblicato il decreto di abbattimento dei 47 ulivi infetti a Cagnano Varano e di tutte le piante appartenenti alle specie specificate ricadenti nei 50 metri, una eradicazione chirurgica utile ad estin ...
XYLELLA: COLDIRETTI PUGLIA, MINISTERO AMBIENTE APRE A DEROGHE PER BRUCIATURA STOPPIE SUL GARGANO; ‘SI’ AL TAVOLO CON LA ...
Il Ministero dell’Ambiente apre a deroghe mirate per la bruciatura degli sfalci sul Gargano, rispondendo alle difficoltà ...
Percorrere il bordo o il fondo di una gravina, come quella di Laterza o Massafra, è un'immersione in un paesaggio lunare e ...
Da Monte Sant’Angelo, con il santuario di San Michele Arcangelo, a San Giovanni Rotondo, meta dei devoti di Padre Pio, fino ...
Le politiche nate per salvare la Puglia rischiano di alimentarne la distruzione. La corsa ai fondi, la logica del “nuovo a ...
The Italian Geographical Society has warned that Italy could lose about 20 percent of its beaches by 2050 and 40 percent by 2100 due to rising sea levels associated with the climate crisis, as well as ...
La leggenda di Pizzomunno e Cristalda si intreccia profondamente con l’identità di Vieste. Oggi, questo racconto vive ancora ...
Visioni, narrazioni ed esperienze a confronto tra un capo e l’altro dell’Oceano: mercoledì 29 ottobre il Palazzo della ...
La campagna olivicola 2025 conferma il Gargano e la Puglia leader per quantità e qualità di olive e olio extravergine d’oliva ...
Nel complesso, la Puglia vivrà un fine settimana dal sapore quasi primaverile, con giornate ideali per escursioni.